C’era da aspettarselo, perché il singolo che l’ha lanciato, la struggente ballata "
Torna a Casa", ad oggi ha superato 11,5 milioni di stream su Spotify e il videoclip, ideato dal gruppo insieme a Giacomo Triglia, ha debuttato al primo posto in Tendenze su YouTube, ottenendo ad oggi quasi 20 milioni di visualizzazioni. D'altra parte, c'è da essere chiari:
"Il ballo della vita” è un disco bellissimo. Scritto interamente dai Måneskin e prodotto dalla band insieme a Fabrizio Brani, alterna
brani in italiano e in inglese, tutti legati da un fil rouge: la figura di Marlena. Di questo e tanto altro abbiamo parlato con i quattro ragazzi romani.
Ragazzi, parliamo subito di questa Marlena…
Marlena è la nostra Musa, la nostra fonte di ispirazione, la nostra voglia di suonare, di comunicare, di trasmettere emozioni. L’ispirazione che ti viene all’improvviso, quella è Marlena. E’ come una grande anima che racchiude le nostre quattro anime, il nostro modo di vedere le cose, la musica. E abbiamo scelto un personaggio femminile proprio per dare forza a questo, nella convinzione che il messaggio arrivasse più chiaro, più netto. E’ il filo rosso che un po’ lega tutte le canzoni dell’album. Volevamo fare proprio un concept album e in questo Marlena è stata determinante. Nella copertina stessa dell’album non ci siamo noi ma lei, Marlena.
Il nome è legato a qualcosa?
No, la verità è che cercavamo un nome di donna di tre sillabe, poteva essere anche che so, Simona, Teresa, Daniela: sarebbe stata la stessa cosa.
Il singolo "Torna a casa" è un grandissimo successo e quello che colpisce sono i commenti sui social: tantissimi di persone che si sono ricredute sul vostro conto in senso altamente positivo!
Guarda, è chiaro che questo non può che farci piacere, ed era anche il nostro obiettivo. So che quando esci da XFactor hai una bella e forte spinta ma c’è sempre attorno a te quasi un alone di scetticismo. Noi con questo singolo abbiamo voluto spiazzare: una ballad in italiano se l'aspettavano in pochi anche se le ballad sono da sempre nelle nostre corde. Volevamo avere un effetto spiazzante e ci siamo riusciti.
Dove trovate l’ispirazione per le vostre canzoni?
Damiano: Dalle nostre vite. Mi sono fatto portavoce di tutti e 4 e ho cercato di mettere in poesia le nostre esperienze, la nostra voglia.
Come siete cambiati rispetto i vostri inizi?
Il rapporto personale che abbiamo tra noi è cresciuto, è diventato qualcosa di più grande: se prima eravamo 4 amici adesso siamo diventati una famiglia, abbiamo un legame forte, direi indissolubile. A livello professionale c’è stata una crescita artistica e quello che è maturato di più è stato il buon Thomas: oggi possiamo dire di avere un grande chitarrista.
Il successo porta le vendite e le vendite i primi guadagni. Come li state gestendo?
Damiano: Guarda, quello che diciamo sempre è che noi finora siamo i ragazzi di sempre, anzi, i bravi ragazzi di sempre che la sera tornano a casa a cena dai propri genitori (ridono, ndr). Tutto questo per dirti che non abbiamo fatto spese folli. Qualche sfizio quello sì, ad esempio ci siamo fatti qualche vacanza tutti insieme. E poi ecco io ho preso la patente ma ancora giro per Roma con una vecchia Panda scassata.
So che studiavate musica, avete continuato a farlo?
Tra l’impegno di X Factor e il tour successivo abbiamo dovuto sospendere perché davvero non avevamo più tempo ma appena possibile riprenderemo: la musica è parte della nostra vita.

Se doveste dare un consiglio a dei giovani cantanti, oppure ai concorrenti di X Factor, cosa direste?
Due semplicissime cose: credeteci sempre tantissimo e poi, ancora più importante, siate sempre voi stessi. Noi siamo grati a Manuel che ce lo ha permesso, senza condizionarci. Ha visto in noi quelli che eravamo e ci ha lasciato piena libertà. Ci ha insegnato anche il concetto di impegno e dedizione totale.
A proposito di Manuel Agnelli, siete rimasti in contatto con il vostro ex giudice di X Factor?
Manuelito? (rIdono, ndr), Ma certo! Lui rappresenta un fondamentale punto di svolta nella nostra carriera e sì, ci sentiamo. Tempo fa lo abbiamo convinto a venire da noi a Roma e lo abbiamo portato a mangiare a Trastevere con i nostri amici: è stato troppo figo!
IL TOUR
I Måneskin si esibiranno live portando “IL BALLO DELLA VITA TOUR” nei principali club di tutta Italia: alla tournée autunnale di 15 date già sold out, si sono aggiunti altri 10 concerti che partiranno in primavera.
CALENDARIO 2018
Sabato 10 novembre 2018 – SENIGALLIA (ANCONA) – MAMAMIA – DATA ZERO – SOLD OUT
Mercoledì 14 novembre 2018 – FIRENZE – OBIHALL – SOLD OUT
Giovedì 15 novembre 2018 - PADOVA - GRAN TEATRO GEOX – SOLD OUT
Sabato 17 novembre 2018 – BOLOGNA – ESTRAGON – SOLD OUT
Domenica 18 novembre 2018 – BOLOGNA – ESTRAGON – SOLD OUT
Venerdì 23 novembre 2018 – MILANO – FABRIQUE – SOLD OUT
Sabato 24 novembre 2018 – MILANO – FABRIQUE – SOLD OUT
Venerdì 30 novembre 2018 – BARI - DEMODE’ – SOLD OUT
Sabato 1 dicembre 2018 – NAPOLI - CASA DELLA MUSICA – SOLD OUT
Giovedì 6 dicembre 2018 – BRESCIA - GRAN TEATRO MORATO – SOLD OUT
Domenica 9 dicembre 2018 - VENARIA (TORINO) - TEATRO DELLA CONCORDIA – SOLD OUT
Mercoledì 12 dicembre 2018 – FIRENZE – OBIHALL – SOLD OUT
Venerdì 14 dicembre 2018 – ROMA – ATLANTICO – SOLD OUT
Sabato 15 dicembre 2018 – ROMA – ATLANTICO – SOLD OUT
Giovedì 20 dicembre 2018 – MILANO – FABRIQUE – SOLD OUT
CALENDARIO 2019
Giovedì 7 marzo 2019 - Bologna @ Estragon - NUOVA DATA
Venerdì 8 marzo 2019 - Bologna @ Estragon – SOLD OUT
Mercoledì 13 marzo 2019 - Firenze @ OBIHall
Venerdì 15 marzo 2019 - Fontaneto d’Agogna (Novara) @ Phenomenon
Sabato 16 marzo 2019 - Venaria (Torino) @ Teatro della Concordia SOLD OUT
Venerdì 22 marzo 2019 - Padova @ Gran Teatro Geox
Domenica 24 marzo 2019 - Milano @ Fabrique – SOLD OUT
Sabato 30 marzo 2019 - Roma @ Atlantico Live – SOLD OUT
Sabato 6 aprile 2019 - Roma @ Atlantico Live – NUOVA DATA
Domenica 7 aprile 2019 || Milano @ Fabrique – NUOVA DATA